Perché è utile effettuare una visita di Ortodonzia nei bambini già all’età di 5 anni?

Perché è utile effettuare una visita di Ortodonzia nei bambini già all’età di 5 anni?

La salute dentale si costruisce fin da bambini: meno costi, meno fastidi e meno perdite di tempo.

Tanti genitori ci chiedono a quale età sia meglio iniziare a preoccuparsi per i denti dei loro figli, magari un po’ storti o magari con un palato che sembra stretto.
La nostra risposta non può che essere “Il prima possibile!”. Non appena, da genitore attento, ti sembra che ci sia qualcosa che non va.
In questo articolo parliamo di “5 anni”, perché questa è normalmente l’età nella quale si sviluppano le ossa mascellari ed intercettare subito eventuali alterazioni della crescita cranio- facciale (diremmo con il nostro orribile linguaggio medico), risulta fondamentale per correggerle in maniera più efficace ed efficiente.
Una visita Ortognatodontica (eh si, si chiama proprio così…sorry!!!) a 5 anni diventa fondamentale perché ci consente di valutare subito sia lo stato di salute dentale generale, che lo stato di salute occlusale (ci risiamo con questi termini! Occlusale, significa il modo in cui i denti della parte superiore della bocca combaciano e si chiudono con quelli della parte inferiore).

Quali sono le problematiche che scopriamo con una visita di ortodonzia?

Le problematiche che possiamo intercettare attraverso un esame attento del cavo orale sono:
1. palato contratto (stretto);
2. eccesso di crescita mandibolare;
3. alterazioni nella permuta dentale (dentini che non ricrescono normalmente). Se ti interessa il linguaggio tecnico, noi parliamo di agenesie.

Vediamo una per una queste potenziali problematiche.

Risolvere il prima possibile un caso di palato stretto (contrazione palatale) è importante anche per creare gli spazi idonei per una corretta permuta dentale.
Clinicamente il piccolo paziente potrebbe presentare un morso crociato (quando i denti superiori e i denti inferiori, laterali o anteriori, rimangono disallineati fra loro). Questa situazione, può creare problematiche alle vie respiratorie superiori, come ipertrofia delle adenoidi, ipertrofia dei turbinati, otiti ricorrenti, allergie respiratorie, russamento notturno.
Tramite una terapia Ortognatodontica relativamente breve (6-12 mesi) è possibile risolvere il problema e garantire la crescita armonica della struttura ossea.

I casi di eccesso di crescita mandibolare, in genere si presentano con un morso crociato anteriore.
La risoluzione del problema, per non condannare il piccolo paziente ad un intervento chirurgico in età adulta, avviene generalmente in 2 fasi:

  • la prima in cui si stimola la crescita trasversale del palato;
  • la seconda in cui si stimola la crescita anteriore della mascella superiore, per far si che sopravanzi la mandibola e garantisca un freno ad una sua crescita eccessiva.

Nei nostri piccoli pazienti sarà fondamentale anche individuare la causa dell’eccessivo sviluppo mandibolare e capire se deriva da un problema genetico oppure funzionale.

Individuare agenesie dentali (sempre i dentini che non riescono a spuntare normalmente), attraverso un’ortopanoramica in età precoce, è necessario per avviare un trattamento che porti alla soluzione del problema. Inoltre, lo specialista, nella prima visita, valuterà la crescita armonica del cavo orale, analizzando in particolare i frenuli, ossia i legamenti della lingua e delle labbra importantissimi per la crescita.
Insomma, come sempre, prevenire e meglio che curare perché possiamo ridurre radicalmente e definitivamente costi, tempi e fastidi.

La soluzione dell’apparecchio invisibile

Un’ultima informazione per te.
Da alcuni anni, alle soluzioni di ortodonzia tradizionali, il classico apparecchio per capirci, si sono affiancate soluzioni di ortodonzia invisibile, una nuova tecnologia basata sull’applicazione di mascherine trasparenti che svolgono le stesse funzioni del vecchio apparecchio.
Il vantaggio è quello non creare nessun disagio estetico (a chi ha fatto mai piacere sfoderare un sorriso pieni ferretti e piastrine…?) e di essere facilmente indossabili e lavabili.
Noi ortodontisti di Ois Dental abbiamo sposato questa soluzione e senza dimenticarci delle altre possibilità quando necessarie, offriamo questa opportunità a tutti i nostri pazienti.
Tutto incomincia comunque con un check up professionale della salute dentale dei tuoi bambini.
È a costo zero (affinché tutti possiate permettervelo) e senza nessun impegno. L’unica cosa di cui potresti pentirti è di non averlo fatto…

Contattaci adesso e prendi un appuntamento per il check up.

Leave a Reply

Your email address will not be published.