PROTESI FISSA O MOBILE
La mancanza di uno o più denti è un problema che condiziona la tua salute dentale influenzando negativamente la masticazione, generando tensioni muscolo scheletriche e creando problemi di estetica. La protesi fissa o mobile, tradizionale è una soluzione sempre possibile che valuterai insieme all’odontoiatra durante il checkup della tua salute dentale.
COME FUNZIONA?
Dopo avere effettuato il CHECKUP completo l’odontoiatra fa una valutazione estetica funzionale e fonetica circa la migliore soluzione possibile.
Prende l’impronta e la discute con l’odontotecnico per la realizzazione della protesi provvisoria.
La protesi provvisoria viene preparata dal laboratorio e consegnata al paziente per una prova estetica, funzionale e fonetica e per la progettazione della soluzione finale.
Viene effettuata la preparazione e/o impronta dei denti per l’esecuzione della protesi definitiva.
Il paziente prova le strutture metalliche o in zirconia per verificare la precisione , l’estetica e la funzionalità.
La protesi definitiva viene consegnate e resa stabile attraverso dei cementi specifici e si procede ad una rivalutazione finale del caso con controllo occlusale.
I materiali che utilizziamo sono il risultato della migliore ricerca nel settore e sempre più salvaguardano, oltre alla funzionalità, l’estetica dei tuoi denti e del tuo sorriso.
SOLUZIONI DI PROTESI MOBILE
La protesi mobile è consigliabile solo nel caso in cui non sia possibile applicare una protesi fissa. Il caso più frequente è quello della mancanza di osso (questo problema può essere comunque superato rigenerando l’osso. Significa affrontare costi importanti, ma assolutamente proporzionali al beneficio ottenuto LINK). Per optare per una protesi mobile è preferibile che l’edentulia sia bilaterale. In caso contrario è sconsigliabile perchè non essendo bilanciata tenderebbe a basculare creando così problemi di stabilità.
Il processo dell’implantologia classica finalizzato all’applicazione di una protesi mobile funziona così:
Il medico prende le impronte e registra l’occlusione (chiusura della bocca).
Le impronte vengono inviate al nostro laboratorio odontotecnico che realizza il dispositivo.
I materiali che utilizziamo sono il risultato della migliore ricerca nel settore e sempre più salvaguardano, oltre alla funzionalità, l’estetica dei tuoi denti e del tuo sorriso.
Esistono 2 tipologie di protesi mobili:
LE PROTESI PARZIALI
– una struttura chiamata scheletrato (con ganci, metallici o in nylon trasparenti, o con attacchi), che viene ancorata ai denti residui o a degli impianti.
LE PROTESI TOTALI
– tradizionali (la classica dentiera), è indicata quando mancano tutti i denti di una o entrambe le arcate dentarie (superiore e inferiore).
I denti artificiali sono di resina o di ceramica, a loro volta inseriti su una base di resina di colore simile a quello delle gengive.
Proprio questa parte è quella che dopo alcuni anni è soggetta al processo di ribasatura. In pratica, poichè a causa del naturale riassorbimento e rimodellamento dell’osso e della gengiva nel tempo, la protesi tende a perdere il suo appoggio e quindi la sua stabilità, è semplicemente necessario aggiungere alla protesi l’equivalente di tessuto andato perso negli anni e ristabilire la condizione di perfetta aderenza fra protesi e tessuto mucoso.
Se hai un problema di mancanza di denti o non sei soddisfatto della tua protesi attuale, prenota adesso, senza impegno alcuno da parte tua, il nostro CHECKUP DELLA SALUTE DENTALE completo e troveremo insieme la migliore soluzione possibile.