IGIENE E PROFILASSI
La SALUTE DENTALE incomincia con una corretta igiene del cavo orale e con la prevenzione sistematica. Per questo motivo le nostre tariffe sulle prestazioni di igiene sono così basse: desideriamo che tutti possano accedere a queto tipo di trattamento. Inoltre, in odontoiatria, più che in altre attività, il vero low cost sono proprio l’igiene e la prevenzione: il miglior modo per dimenticarti del tuo dentista.
Come Funziona?
L’Igiene e la Profilassi dentale (prevenzione) costituiscono quella branca dell’odontoiatria che si occupa di mantenere la bocca del paziente pulita (mediante strumentazione a mano e con ultrasuoni)
Quali problemi risolve una seduta di igiene?
Vediamoli: elimina la placca batterica e il tartaro (placca calcificata), serve per il trattamento e la prevenzione di problemi dento-gengivali quali gengivite (infiammazione dei tessuti gengivali superficiali) e parodontite (infiammazione dei tessuti profondi di supporto dei denti), elimina spesso l’alitosi (alito cattivo, cattivo odore e sapore) e previene e riduce il rischio di carie.

Una seduta inizia con il sondaggio circonferenziale di controllo prima e dopo ablazione. Poi controlliamo lo stato dei tessuti duri e dei tessuti molli e se ci sono tasche paradontali. Utilizziamo uno strumento ultrasonico per la rimozione del tartaro sopragengivale, poi uno scaler (strumento manuale) per la rimozione tartaro interprossimale sopragengivale. In questa fase ci serviam di una diagnocam che ci consente di prevenire meglio la carie e con l’esame visivo riusciamo ad intercettare anche eventuali tumori orali.

Effettuiamo poi la lucidatura con spazzolina elettrica (spazzole in nylon che vengono sterilizzate) e una pasta per la rimozione di macchie estrinseche (nicotina, caffeina, teina). Si tratta di una pasta abrasiva in microgranuli di 3 granulometrie diverse (fine media grossa) che non danneggia smalto.
Poi eseguiamo nuovamente il sondaggio circonferenziale (verifica di tasche paradontali una volta tolto il tartaro)

I richiami sono ad personam a seconda della necessità, per problem paradontali anche ogni 3 mesi (dai 5 millimetri di placca batterica in su in su). Normalmente ogni sei mesi, ma anche una volta l’anno.

Nel caso di tasche profonde consigliamo una levigatura radicolare. Consiste nell’asportazione del tartaro (e delle sostanze tossiche e batteriche che spesso nasconde), presente sulla parte del dente coperto dalla gengiva (tasca), mediante l’utilizzo di curettes (strumento manuale che ha diverse curvature a seconda del dente da levigare).
Il nostro igienista ti fornirà istruzioni specifiche per la tua l’igiene domiciliare.
Chiamaci per fissare un appuntamento, e sottoporti, senza impegno alcuno da parte tua, al nostro CHECKUP DELLA SALUTE DENTALE completo, la migliore forma di prevenzione.
PRENOTO IL CHECKUP COMPLETO DELLA MIA SALUTE DENTALE
