Mascherine invisalign: quantità, pulizia, manutenzione e mantenimento

Mascherine invisalign: quantità, pulizia, manutenzione e mantenimento

Hai deciso di migliorare il tuo sorriso, sei andato dal dentista, hai effettuato un check-up ortodontico e ottenuto il piano di cura.

Nel giro di un anno e mezzo – è un esempio: la durata del trattamento varia a seconda del tuo problema di partenza – ti hanno detto che i tuoi denti saranno perfettamente allineati grazie a una nuova tecnologia che sta conquistando il mondo dell’ortodonzia: l’apparecchio trasparente Invisalign.

Di cosa si tratta?

Gli allineatori Invisalign sono set di mascherine trasparenti che indossate 22 ore al giorno hanno lo stesso effetto delle tradizionali contenzioni in metallo molto in voga tra bambini e adolescenti sin dagli anni ‘90.

Solo che mentre l’effetto di raddrizzamento e correzione sono gli stessi dell’apparecchio ortodontico tradizionale, l’impatto estetico è molto diverso: non essendo visibile sui denti (se non a distanza molto molto ravvicinata!) Invisalign è adatto anche a persone più grandicelle che non vogliono rinunciare a un bel sorriso ma nemmeno se la sentono di indossare i brackets in metallo, considerati generalmente quasi un vero e proprio vessillo dell’adolescenza!

 

MASCHERINE INVISALIGN: MA QUANTE SONO?

Bene, hai dunque deciso di iniziare il trattamento Invisalign con l’aiuto e il supporto del tuo o della tua ortodontista.

Se il tuo problema è lieve, ti sarà stato proposto il trattamento LITE che ha un grado di correzione minore e prevede un trattamento più breve (in genere 6-8 mesi). Se invece c’è bisogno di intervenire su problemi occlusali o affollamenti più importanti, ti sarà stato proposto il trattamento COMPREHENSIVE o comunemente detto FULL, che ha una durata media di circa 12-18 mesi.

E le mascherine? Quante ne dovrò indossare? Arriveranno tutte insieme o poco alla volta?

Uh, quante domande! Andiamo per ordine.

Il numero di mascherine risulta prevedibile solo quando parliamo del trattamento LITE: in questi casi si parla di 14 mascherine per arcata che possono subire fino a 3 rifiniture.

Nel caso del trattamento COMPREHENSIVE invece, il numero delle mascherine è illimitato sebbene entro 5 anni di cura. Il software, infatti, può calcolare lo spostamento possibile dei denti ma per quanto riguarda i tempi della correzione e dunque il numero delle mascherine che andranno adattate di volta in volta alla nuova situazione dei denti, molto dipende da:

  1. a) La condizione di partenza e il tipo di correzione di cui necessitano i tuoi denti.
  2. b) Quanto collabori portando regolarmente l’apparecchio. Se indosserai Invisalign 22 ore al giorno come consigliato, sicuramente lo spostamento sarà più rapido e i risultati arriveranno nei tempi preventivati.

Passiamo alla seconda domanda, che riguarda la scorta degli aligner: le mascherine arriveranno tutte insieme o poco alla volta?

Trattandosi di cambiamenti progressivi, le mascherine non possono essere consegnate tutte in una sola volta ma bisognerà verificare lo stato dei denti e dello spostamento per adattare le mascherine.

Dovrai cambiare gli aligner ogni 2 settimane e recarti dal tuo dentista ogni 4-8 settimane per una valutazione dei tuoi progressi e per rifornirti del successivo set di mascherine.

 

COME PULIRE LE MASCHERINE INVISALIGN?

Ora che le mascherine sono nelle tue mani (anzi nella tua bocca!) ti starai chiedendo come pulirle e mantenerle efficienti.

Per pulire degli aligner ti basterà semplicemente spazzolarli, sciacquarli con acqua tiepida e utilizzare gli Invisalign Cleaning Crystals o particolari compresse pulenti che il tuo dentista ti saprà indicare.

Per non rischiare di macchiare le mascherine e per mantenere un’adeguata igiene all’interno del cavo orale, è però soprattutto necessario lavare i denti dopo i pasti e prima di indossare nuovamente gli aligner. I residui di cibo – come l’infido prezzemolo, o la subdola rughetta o gli insidiosi mirtilli – andrebbero altrimenti a contatto con i tuoi allineatori e i batteri prodotti dalla loro fermentazione non sarebbero affatto un toccasana!

 

E SE MI SI ROMPE UN ALLINEATORE?

Può capitarti di perdere o danneggiare una mascherina…niente paura!

Ti basterà informare immediatamente il tuo ortodontista, che lavorerà insieme a te per far sì che il piano di trattamento sia rispettato. Per fare ciò potrebbe essere necessario l’uso di un set di aligner precedenti, un set di aligner successivo o l’ordinazione di aligner sostitutivi.

Ricordati che non puoi acquistare da te, magari su internet, le mascherine di correzione e di mantenimento ma devono essere ordinate tramite il  l’Invisalign provider (ovvero il professionista che seguirà il tuo caso) perché gli allineatori sono soggetti a prescrizione.

 

LE MASCHERINE VIVA RETAINER: PROTEGGI IL TUO SORRISO!

Hai terminato il tuo percorso di cura e un nuovo sorriso splende sul tuo volto…bene, ora facciamo in modo che, dopo tanta fatica, resti così com’è per sempre!

Come facciamo? Indovina…? Con altre mascherine!

Le mascherine Vivera sono progettate apposta per evitare che i denti si spostino nuovamente nel tempo e realizzate con particolari materiali duttili ma molto resistenti, che “contengono” la dentatura nella forma acquisita a fine trattamento.

I set Vivera retainer vengono consigliati da tutti i provider Invisalign e dagli ortodontisti a coloro che hanno terminato un trattamento ortodontico, sia con Invisalign che con l’apparecchio tradizionale. Queste mascherine sono anch’esse invisibili e sono personalizzate grazie alla stessa tecnologia utilizzata per gli aligner trasparenti Invisalign.

Sarà compito del tuo dentista darti tutte le istruzioni sulla frequenza con cui indossare le mascherine di mantenimento e alla fine arriverai a doverle indossare solo la notte!

Insomma, le mascherine Invisalign sono discrete, efficienti e fedeli nel tempo…come un buon amico ma MEGLIO!

Se vuoi ricevere un check up gratuito e Invisalign a un prezzo speciale, clicca qui e prenota il tuo posto agli Open Day Invisalign di marzo

Leave a Reply

Your email address will not be published.