Finalmente la soluzione estetica più adeguata al vostro sorriso
Oggi ti raccontiamo di un’altra soluzione di estetica dentale utile ed efficace quando è necessario ricoprire interamente la superficie dentaria. Stiamo parlando di denti molto compromessi dalla carie, consumati per usura o abrasi da sostanze chimiche.
Oppure può succedere che alla base dei tuoi denti sia visibile un orribile bordino nero intorno alla gengiva. Capita in caso di presenza di corone in metallo-ceramica che, spesso, possono risultare antiestetiche proprio perché basta poco affinché il metallo sia visibile.
La soluzione a questi inestetismi sono le corone in ceramica integrale, ovvero delle capsule realizzate completamente in materiale ceramico e senza alcun supporto metallico.
Lo spessore ridotto di queste corone permette di realizzare delle preparazioni minimamente invasive; dando al contempo un effetto naturale grazie alla similitudine della ceramica con lo smalto dentale e permette altresì di non devitalizzare i denti come invece accade per realizzare le corone protesiche.
Cosa sono e come funzionano le corone in ceramica integrale?
La corona in ceramica integrale è un “guscio” che permette la ricostruzione completa della parte
esterna del dente, riproducendone forma e colore.
I materiali utilizzati per realizzare questo tipo di corone sono, in particolare:
- il disilicato di litio, cementato in maniera adesiva come accade per una semplice
otturazione, caratterizzato da una migliore resa estetica ma da una minore resistenza e
utilizzato quindi soprattutto per faccette, corone singole e intarsi; - la zirconia, che risulta più resistente rispetto al precedente, utilizzata in particolare per
corone singole, ma anche per i cosiddetti ponti.
La corona in ceramica integrale, inoltre, può essere, sia ancorata ad un impianto, che cementata
ad un dente che è stato danneggiato da una carie o un trauma e nelle situazioni in cui una
semplice otturazione può non bastare perché la carie è troppo profonda.
Altri vantaggi delle corone in ceramica integrale.
Ulteriori importanti vantaggi offerti dalle corone in ceramica integrale sono sia estetici, in quanto si integrano meglio dal punto di vista cromatico con il dente naturale, che meccanici: hanno un grado molto elevato di resistenza e possono sostenere la normale masticazione senza alcun problema, alla pari o anche meglio di quelle metalliche.
Inoltre, da un lato, la ceramica è un materiale assolutamente biocompatibile con il nostro organismo e non mostra segni di allergia o rigetto, dall’altra queste corone determinano un’eccellente risposta della gengiva che avrà un aspetto sano e naturale.
Infine, è importante dire che le corone in ceramica integrale risultano essere meno costose rispetto alle più antiche in metallo-ceramica; ciò che fa la differenza non è solo il costo del materiale, ma anche il tempo impiegato per realizzarle.

Curiosità e tecnologie
Grazie ai progressi della tecnologia realizziamo questi manufatti con un processo digitale, mediante una tecnica chiamata CAD-CAM e spesso dopo il rilevamento di un’impronta digitale, effettuata con una telecamera intraorale. Questo consente, ovviamente, un minor fastidio per te paziente, ma anche un’elevata precisione di esecuzione e un’ottima qualità dell’intera procedura oltre che tempi di attesa molto più brevi.
Conclusioni
Ancora una volta e come sempre, se pensi che le corone in ceramica integrale possano aiutarti a migliorare il tuo sorriso, contatta il Centro OIS più vicino e chiedi un check up a costo zero e senza impegno della tua salute dentale.
Leave a Reply