Che fare quando il volume di osso della bocca non e sufficiente a sostenere un impianto?

Che fare quando il volume di osso della bocca non e sufficiente a sostenere un impianto?

In questo articolo ti parliamo delle tecniche che consentono di risolvere anche questo problema.

Negli ultimi due articoli (leggi il primo e leggi il secondo), abbiamo descritto gli impianti a carico immediato, soluzioni valide, veloci ed efficaci per riabilitare una zona senza denti o sostituire, quando possibile, una protesi mobile
(dentiera).

Abbiamo anche scritto che la condizione più importante affinché si possano inserire questi impianti, è la presenza di una quantità sufficiente di osso e un’adeguata densità dello stesso, per permettere agli
impianti di integrarsi correttamente e di sostenere poi il carico masticatorio.
Ecco perché, prima dell’intervento, è fondamentale valutare le caratteristiche dell’osso mediante la TAC, un esame radiologico tridimensionale, che ci permette di visualizzare non solo l’altezza e lo spessore
dell’osso mascellare e mandibolare, ma anche la sua profondità. In questo modo sarà possibile eseguire l’intervento in tutta sicurezza.

Cosa succede, però, se dalla TAC risulta che l’osso è insufficiente? Niente paura, esiste una soluzione anche per questo tipo di problema: la rigenerazione ossea guidata (GBR).
La rigenerazione ossea guidata è una tecnica chirurgica che permette di aumentare i volumi delle strutture ossee sia in senso verticale che in senso orizzontale.

 

Quali sono i materiali che si utilizzano per la rigenerazione ossea?

Il materiale considerato migliore per la ricostruzione ossea è l’osso del paziente stesso (autologo) che, in
ambito ambulatoriale, viene prelevato direttamente dal suo cavo orale, in particolare dal mento o dalla
mandibola.
Ma sempre più spesso, grazie alle più moderne tecniche di ingegneria tissutale e ossea, vengono utilizzati
sostituti ossei sintetici altamente biocompatibili, che permettono la ricostruzione ossea con tecniche
minimamente invasive.

 

Come si favorisce la ricrescita dell’osso?

Per stimolare efficacemente la formazione di nuovo osso e accelerarne la ricrescita, insieme ai sostituti
ossei vengono utilizzati i “fattori di crescita”.
I “fattori di crescita” si ottengono dalla centrifugazione del sangue del paziente stesso.
Con questa nuova “tecnologia“ si creano delle membrane ricche di piastrine e fibrina che permettono una
migliore guarigione sia dei tessuti molli (gengiva), sia dei tessuti duri (osso).

Il vantaggio di questo materiale è determinato dalla semplicità e rapidità della tecnica di inserimento e
soprattutto dal fatto di essere naturale al 100%, proprio perché proviene direttamente dal paziente.
Nei 7 giorni successivi all’atto chirurgico, che risultano i più critici, le membrane ricche di piastrine e cellule
staminali, favoriscono la guarigione rilasciando dei fattori di crescita che sono fondamentali per una rapida
cicatrizzazione dei tessuti molli e guarigione ossea, anticipando i tempi di rigenerazione dell’osso stesso e
riducendo drasticamente l’infiammazione e il rischio di infezioni post-operatorie e il dolore post
operatorio.

Quando possiamo inserire l’impianto?

L’inserimento degli impianti dentali può essere effettuato nello stesso intervento in cui vengono collocati il
materiale da innesto e le membrane (procedura monofasica), oppure successivamente all’intervento di
rigenerazione ossea guidata (procedura bifasica).

In quest’ultimo caso si dovrà attendere un periodo di 6-8 mesi prima di poter inserire gli impianti per
permettere al tessuto osseo di rigenerarsi in maniera corretta.

Conclusioni

Le varie tecniche di rigenerazione ossea dentale hanno dimostrato grande efficacia nel migliorare il volume
osseo della mascella o della mandibola e secondo la letteratura scientifica, le probabilità di riuscita degli
innesti ossei sono veramente elevate, negli ultimi anni si avvicinano sempre più al 100%.

Come sempre la scelta di una soluzione piuttosto che di un’altra dipende esclusivamente dalla diagnosi del
tuo dentista di fiducia e per questo motivo, ancora una volta, ti invitiamo a prendere un appuntamento per
un check up professionale completo della tua salute dentale presso uno dei Centri OIS Dental.

Come sai manteniamo a costo zero questa prestazione fondamentale proprio per consentire a te e a
chiunque, di avere piena consapevolezza circa la reale situazione dei tuoi denti. È molto importante!

Leave a Reply

Your email address will not be published.