La domanda più gettonata che gli specialisti in pedodonzia ricevono è proprio questa.
I genitori, sebbene informati circa gli argomenti più disparati, non sanno farsi un’idea su quando sia il momento più adatto per cominciare a portare i loro figli dal dentista. Prima della nascita dei denti definitivi? Dopo? Durante?
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Negli ultimi anni ci sono stati un’attenzione e un interesse sempre crescenti rispetto alle varie fasi di sviluppo del bambino già a partire dal momento della gravidanza. Tutte le mamme e i papà, oggi, ad esempio, frequentano corsi pre-parto focalizzati sul periodo della gestazione e sulle prime cure da dare al neonato.
Poi arrivano i pediatri, primi preziosi alleati dei neogenitori, che li istruiscono in materia di allattamento, svezzamento, vaccinazioni e eventuali cure specifiche.
E I DENTI?
Purtroppo, forse per un vizio di forma della stessa Medicina, si tende a volte a sottovalutare un po’ l’importanza di alcune branche – come l’odontoiatria o la fisioterapia – nel concorrere alla salute generale della persona.
Ma ricordiamoci che l’essere umano è un tutto unico che va accompagnato nella sua crescita e seguito nelle cure in modo organico e completo.
Nel caso dei denti dei bambini, poi, è molto facile mettere in secondo piano l’argomento e rimandare ogni decisione al momento in cui i denti saranno definitivi.
D’altronde… PERCHÈ PREOCCUPARSI DI QUALCOSA CHE È DESTINATO A CADERE E FINIRE SOTTO UN CUSCINO?!
È una domanda logica effettivamente… ma gli odontoiatri pediatrici hanno molti argomenti per convincervi che invece già dai 3 ANNI sarebbe bene familiarizzare con lo studio del dentista:
- NIENTE TRAUMI!
Andare dal dentista in un momento in cui non ci sono problemi in corso fa sì che i bambini non sviluppino sentimenti di paura verso questa figura né ansie legate all’esperienza della poltrona.
Una spiacevole circostanza, per esempio, è quando la prima visita coincide anche con la cura della prima carie…riuscite a immaginare un inizio peggiore?!
- I DENTI DA LATTE SONO IMPORTANTI!
I denti da latte non vanno trascurati perché aiutano il bambino nella masticazione del cibo, nella pronuncia delle prime parole e sono fondamentali per lo sviluppo dei denti permanenti. Il deteriorarsi dei denti da latte implica infatti un maggiore rischio per i denti futuri e predispone alla malocclusione.
- LA CARIE NON ASPETTA!
Purtroppo ci sono ancora molte persone che pensano che le carie dei denti da latte siano trascurabili essendo denti che verranno presto sostituiti.
Invece i denti dei bambini sono esposti allo zucchero più di frequente e lo smalto dei denti da latte è inoltre più sottile di quello dei definitivi, perciò la carie può non solo insorgere ma arrivare facilmente al nervo.
Uno degli errori principali è, ad esempio, mettere a letto i figli con il biberon.
Il bimbo o la bimba assumono liquidi zuccherati e si addormentano lasciando per tutta la notte che zuccheri, acidi e batteri, agiscano indisturbati e formino placca e carie.
- PROBLEMI ORTODONTICI: SE LI INTERCETTI NON FANNO DANNI!
Esiste un tipo di ortodonzia cosiddetta “intercettiva” o “preventiva”. È quella che si usa esclusivamente nei bambini per guidare o correggere la cattiva crescita dei denti e delle ossa mascellari.
L’obiettivo è quello di poter trattare i problemi di malocclusione prima che la crescita sia completa perché è più facile agire sulle ossa quando sono in pieno sviluppo per evitare la comparsa di problemi più complicati in età adulta e di conseguenza trattamenti più estesi.
- PER LE BUONE ABITUDINI NON È MAI TROPPO PRESTO!
Visite tempestive consentono ai genitori di ricevere i primi utili consigli in merito agli strumenti da utilizzare per la pulizia dei denti dei figli, alla dieta da seguire, all’assunzione di prodotti che possano integrarsi nelle prassi quotidiane, come il fluoro.
È importante abituare i piccoli all’igiene dentale e alla prevenzione cercando di coinvolgerli in una routine che non sia per loro un impegno noioso bensì un momento di condivisione e gioco con i genitori: anche su questo il dentista infantile potrà darti preziosi suggerimenti!
Ricorda, è il sorriso dei bambini il miglior investimento degli adulti!
E per prendertene cura fin da subito… partecipa ai nostri OPEN DAY BACK TO SCHOOL! A tutti i bambini fino ai 14 anni offriamo:
- Una visita con un’odontoiatra pediatrica
- Una visita con una nutrizionista
- Consulto ortodontico e eventuale piano di cura
- Opuscolo con consigli su salute orale e nutrizione
Richiedi informazioni e prenota il tuo posto cliccando qui
Leave a Reply